Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)

Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA) sono una relazione significativa tra l’uomo e l’animale, condotta con professionalità specifica al fine di facilitare e potenziare l’intervento sul piano terapeutico, educativo e di socializzazione, volto all’incremento del benessere della persona, nel rispetto dell’animale.
Gli IAA si possono suddividere in diverse tipologie: Terapie assistite con gli animali (TAA), Educazione assistita con gli animali (EAA), Attività assistite con gli animali (AAA). Ognuno di questi interventi deve essere realizzato da una équipe multidisciplinare.


Nel nostro centro si effettuano Attività Assistite con L’Asino (AAA).

DESCRIZIONE ATTIVITA’ ASINIAMO


Interventi con finalità di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione attraverso il quale si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale. Non rientrano nelle AAA le attività sportivo-agonistiche con animali.
Nelle AAA la relazione con l’animale costituisce fonte di conoscenza, di stimoli sensoriali ed emozionali. Tali attività sono rivolte al singolo individuo o ad un gruppo di individui e promuovono nella comunità il valore dell’interazione uomo-animale al fine del reciproco benessere.


Le AAA in alcuni casi sono propedeutiche alle TAA/EAA e sono finalizzate, tra l’altro, a:

  • sviluppare competenze attraverso la cura dell’animale;
  • accrescere la disponibilità relazionale e comunicativa;
  • stimolare la motivazione e la partecipazione.

Tutti i nostri Operatori sono Coadiutori dell’Asino con qualifica Ministeriale iscritti negli elenchi nazionali del portale DigItal Pet, ed i nostri asini sono certificati da un Medico Veterinario esperto in IAA.

Chi è il Coadiutore dell’Asino e come si diventa Coadiutori?

Il Coadiutore dell’Asino prende in carico l’animale durante le sedute. In tali fasi assume la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione e provvede a monitorarne lo stato di salute e di benessere, secondo i criteri stabiliti dal medico veterinario al quale riferisce eventuali sintomi di malattia o di disturbi del comportamento. Il coadiutore dell’animale è in possesso di comprovata esperienza nella gestione delle specie animali impiegate negli IAA.

Info&prenotazioni 3271313244

I commenti sono chiusi.