Convocazione Assemblea Soci
AsiniAmo Aps convoca l’Assemblea dei soci in prima convocazione il giorno 11 Gennaio 2024 alle 23:00 ed in seconda convocazione il giorno 14 Gennaio 2024 …
Onodidattica
Interventi assistiti con gli animali ( IAA)
AsiniAmo Aps convoca l’Assemblea dei soci in prima convocazione il giorno 11 Gennaio 2024 alle 23:00 ed in seconda convocazione il giorno 14 Gennaio 2024 …
Birillo è il nostro nuovo amico peloso. Per lui solo coccole. Venite a conoscerlo e vi innamorerete ❤️💕
Il nostro calendario
dell’ Avvento inizia
così 🤩
Per informazioni relative alle Attività di Onodidattica (scolaresche e gruppi), e agli incontri Esperienziali (Avvicinamento all’Asino) vi invitiamo a contattarci al numero 3271313244.
Le occasioni di confronto sono sempre preziose.
Un grazie ad Angela ed il suo gruppo per aver scelto di passare del tempo con noi dandoci la possibilità di raccontarci.
#empatia
#nuovecollaborazioni
#amicoasino
#condivisione.
Amici di Associazione AsiniAmo abbiamo una comunicazione da fare.
A breve il profilo Facebook di Associazione AsiniAmo,non sarà più disponibile, verrà sostituito con il profilo AsiniAmo APS (la nostra nuova denominazione)
Questo è solo un adeguamento burocratico, rimaniamo sempre noi 😊
Continuate a seguirci 🙏
Nel periodo di transazione del profilo potrete comunque trovarci cliccando sul link sottostante.
Un abbraccio grande da tutto lo Staff AsiniAmo
Attività Rivolta a Scolaresche e gruppi
La parte didattica consiste nel fornire nozioni ed informazioni riguardanti le caratteristiche peculiari dell’Asino dalla storia fino ai giorni nostri, con il filo conduttore che ci riporta alla mediazione, alla collaborazione ed allo scambio che ritroveremo nell’ attività esperienziale.
Durante l’incontro ognuno avrà modo di mettere in campo le proprie emozioni, lasciandosi guidare dagli operatori che, rispettosi dei tempi di ognuno condurranno il gruppo nella parte di avvicinamento e relazione.
La pazienza e l’empatia dell’asino aiutano i ragazzi a gestire l’attesa, l’attenzione e il rispetto dell’altro.
Il contesto nel quale si svolge l’attività dà modo di stimolare i sensi anche attraverso i laboratori aromatici, emozionali e sensoriali.
Nel cerchio finale ognuno potrà restituire le proprie impressioni .